Aquilonia, interessante forum promosso dal GAL Irpinia sul tema “Il distretto rurale nel territorio delle acque: i paesaggi dell’Irpinia”

Nello splendido auditorium della casa della cultura di Aquilonia , ieri sera 22 novembre ,si è tenuto un forum promosso dal GAL Irpinia, inerente : “Il distretto rurale nel territorio delle acque: i paesaggi dell’Irpinia“, riguardante i Comuni di Bisaccia, Aquilonia, Lacedonia e Monteverde.
Folto il pubblico che ha assistito all’evento, come pure numerosi sono stati i relatori: on. Maurizio Petracca (Presidente Commissione Agricoltura della Regione), Giovanni Maria Chieffo (Presidente del Gal Irpinia), Giancarlo De Vito, (Sindaco di Aquilonia ), Francesco Ricciardi (Sindaco di Monteverde), Angelo Scaperrotta (esperto Azione Territoriale), Michele Masuccio ( Presidente CIA Avellino) Filippo Diasco (Direzione Generale Politiche Agricole della Regione), Roberto Mazzei (Delegato Coldiretti Campania) e Francesco Melillo (Presidente Confcooperative).
La zona dell’Alta Irpinia, confinante con la Puglia e la Basilicata, comprende un vasto territorio di pascoli, zootecnia, e coltivazione di grano. Tutti gli interventi si sono concentrati sul progetto del rilancio del territorio, che preveda una governance di istituzioni locali, del GAL Irpinia, e della Commissione Agricoltura Regione Campania.
Il forum è stato chiuso dallintervento dell’on. Maurizio Petracca, al quale abbiamo posto la seguente domanda: “La riorganizzazione da Lei effettuata nella Commissione Agricoltura in Regione sta dando i suoi frutti e la sua costante presenza in Alta Irpinia ha determinato una sorta di sinergia con il territorio. Dunque ci possono essere positive aspettative “?
“Le aspettative si misurano sui fatti. Questi territori, come ho detto nel mio intervento, hanno ottenuto finanziamenti che non si erano mai visti negli anni scorsi. C’è stata un’attenzione, in questo pezzo dell’Irpinia, assai importante. Per la viabilità, abbiamo finanziato la strada di accesso a Monteverde. E’ stata inoltre finanziata la strada Lioni- Bisaccia. Ovviamente poi andranno fatti i lavori, ma i fondi sono già stati stanziati. Con il PSR sono state finanziate altre cose, con la legge 761 è stato finanziato il centro socio-sanitario per gli anziani di Aquilonia, per il quale credo la gara sia in corso, e quindi a breve sarà posta anche la prima pietra. Abbiamo creato un discorso importante con la gestione affidata ai quattro Comuni, insieme alla Comunità Montana, della foresta mezzana e quindi del lago legato alla foresta, per un progetto di sviluppo complessivo, che abbiamo condiviso con il Governatore De Luca. Tutto è programmazione; sono arrivate le prime risorse, e non poche, perché se sommiamo tutte le risorse stanziate solo in questo pezzo di territorio, ad oggi saremo intorno a 15/20 milioni di euro. Per un territorio che rappresenta poco meno di ottomila abitanti, sommando i quattro Comuni ritengo che già sia stato fatto un investimento importante. E’ ovvio che lo sviluppo non si fa in base al numero di abitanti, ma si fa in base ad una idea. E l’idea la stanno portando avanti gli amministratori insieme al sottoscritto. Credo che stiamo facendo bene, e, penso che questa esperienza possa essere motivo di vanto. Stasera abbiamo avviato anche l’iniziativa del distretto rurale, insieme al GAL Irpinia. Coniugando tutti questi processi, ci sarà uno sviluppo tangibile nel medio termine per questo pezzo di territorio”.
Carmine Martino