Avellino, “Il cielo è d’acciao” il nuovo romanzo della scrittrice irpina Michela Marano

Il cielo è d’acciaio

È ora disponibile in tutte le librerie e online il nuovo libro di Michela Marano, scrittrice avellinese che con la sua ultima opera porta i lettori nel cuore del conflitto ucraino. Un racconto intenso e coinvolgente che esplora la resilienza e il coraggio di un giovane alle prese con una guerra che stravolge ogni certezza.

Sinossi:

Ruslan è un ragazzo di diciotto anni e vive in un insediamento urbano, Talakivka, nei pressi di Mariupol nell’Ucraina orientale. La giovane voce narrante è fortemente legata al suo luogo d’origine: lì ci sono gli amici e le partite di calcio, le speranze e i sogni di chi si appresta a varcare la soglia dall’adolescenza all’età adulta. Il passaggio da una fase all’altra della vita per Ruslan sarà pieno di turbamenti e di paure: il conflitto scoppiato nella sua nazione nel febbraio del 2022, l’aver dovuto interrompere improvvisamente la frequenza a scuola, la partenza del padre per il fronte ucraino contro i nemici russi, la fuga insieme alla madre e alla sorella più piccola per un luogo sicuro, sono avvenimenti repentini che generano incertezze e scuotono la vita del giovane. L’animo così inquieto di Ruslan trova ristoro e coraggio in Ismael, ingegnere di origini islamiche che dopo anni di studio in Europa aveva trovato lavoro in Ucraina. Con Ismael, Ruslan matura la decisione di non abbandonare le sorti della propria patria, ma di unirsi alle forze della resistenza civile: da uno dei tanti scantinati-bunker dell’Ucraina orientale, dove in tanti aspettavano di trasferirsi in qualche città-ponte delle nazioni vicine, a Mariupol negli ambienti cupi e freddi dell’acciaieria Azovstal, passando per Bucha, testimonianza concreta della bestialità dell’uomo nelle vittime delle fosse comuni, il passaggio è brusco e sofferto.

Autrice: Michela Marano

Edito da: Capponi Editore

Data pubblicazione: 10.02.2025

Pagine: 152

Prezzo: 16,00 €.

 

BIOGRAFIA

Michela Marano è nata ad Avellino nel 1981, ha conseguito la laurea in Lettere e Filosofia; saggista, docente di ruolo di materie letterarie nella provincia di Avellino. Ha conseguito una specializzazione in cinema, teatro e spettacolo. Collabora con vari periodici d’informazione. Associata ordinaria per il Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo. In versi ha pubblicato Frammenti in-versi (2013), Fili d’aria riflessi (2017), quest’ultima in ristampa nel 2018, AmarTi-AmarSi (2022), Traiettoria d’affetto-versi d’amore materno (2023). Ha pubblicato in prosa Dialoghi sotterranei (2019). Ha ricevuto premi per la poesia e la prosa. Ha pubblicato un saggio monografico su Carlo Levi per Guida Edizione (Napoli 2022) con il patrocinio del Comune di Matera.

 

 

Loading