Scandone, esordio vincente contro un’indomita Reggio Emilia: 66-62

Rich Jason Sidigas Avellino - Grissinbon Reggio Emilia Lega Basket Serie A 2017/2018 Avellino 02/10/2017 Foto Ciamillo-Castoria
Sidigas Scandone Avellino – Grissin Bon Reggio Emilia 66 – 62
(18-22; 32-30; 55-46)
La Sidigas Scandone Avellino esce vittoriosa dall’ennesimo sfida contro la tradizionale rivale Reggio Emilia. Davanti ad un PaladelMauro sold out (anche per il regalo dell’ingresso gratuito) i biancoverdi battono gli indomiti emiliani con il punteggio di 66-62.
Gli Irpini, orfani di Fesenko, hanno una partenza lenta, ma con il passare dei minuti è cresciuta sia l’intensità difensiva che quella offensiva con Leunen e compagni che sono riuscita a prendere in mano una gara ostica. Reggio ci ha provato a rientrare in partita fino all’ultimo, ma gli uomini di Menetti lasciano il DelMauro a mani vuote. Cervi apre le danze con un canestro da dentro l’area, Rich risponde in penetrazione. La Sidigas non trova il canestro sbagliando anche in contropiede e la Grissin Bon ne approfitta con le triple di Mussini e Markoishvili, Fitipaldo però segna i suoi primi due punti in biancoverde (4-12). I biancoverdi iniziano a difendere forte ed in contropiede Rich segna in sospensione. Entra Zerini è subito si fa notare sia in difesa, che in attacco segnando 5 punti consecutivi (13-17). Gli ospiti segna da tre con Nevels, mentre il solito Rich fa 3/4 dalla lunetta e Leunen sulla sirena trova il -4 (18-22). Il secondo quarto inizia con le due squadre che faticano a trovare la via del canestro, per Reggio è Nevels a muovere il tabellino, per i biancoverdi D’Ercole riporta sotto la Sidigas (21-24). Scrubb s’iscrive a referto con due canestri da dentro l’area, per Reggio risponde Reynolds allo stesso modo (25-28). Rich fa 1/2, Fitipaldo pareggia in penetrazione. Wells, prima segna dalla lunetta, e subito dopo con la tripla porta avanti la Sidigas a fine secondo quarto (32-30). Al ritorno dall’intervallo lungo è subito Rich ad aprire le danze, risponde dalla lunetta Cervi. L’intensità difensiva dei biancoverdi si alza ed in attacco prima Wells e poi Scrubb danno il +8 ad Avellino (39-32). Reggio si piazza a zona, la scelta di Menetti non paga perché viene punita dalle triple di Fitipaldo e Leunen e due liberi di Wells (48-38). Gli ospiti tentano di rientrare con i tiri liberi di Della Valle e Sanè, ma Wells segna 5 punti consecutivi dando il +12 alla Sidigas (53-41). Parziale reggiano di 5-0 con Nevels e Wright riportano in partita Reggio, ma Rich sulla sirena di fine quarto ricaccia via il tentativo di rimonta (55-46). L’ultimo periodo si apre con due punti in penetrazione di Della Valle, Rich risponde subito con un gran canestro da dentro l’area (57-48). Le due squadre sbagliano molto e non trovano più il canestro con il solo Sanè a segnare dalla media distanza (57-50). Ritorna Fitipaldo ed Avellino ritorna a macinare gioco e punti, ma Della Valle e Reynolds guidano la rimonta reggiana (59-56). Leunen fa 2/2, ma Della Valle e Reynolds riportano Reggio a -1. Wells ruba palla ed in penetrazione riporta a +3 la Sidigas (63-60). Nell’azione successiva la Grissin Bon non segna, mentre Rich fa 2/2 dalla linea della carità, Leunen invece fa 1/2 chiudendo la contesa. Avellino vince all’esordio 66-62.
Il tabellino:
Sidigas Avellino: Zerini 7, Wells 14, Fitipaldo 9, Mavric n.e., Leunen 8, Scrubb 7, Filloy, D’ercole 3, Rich 18, Fesenko n.e., Ndiaye, Parlato n.e. Coach Pino Sacripanti.
Grissin Bon Reggio Emilia: Mussini 3, Wright, Bonacini n.e., Candi, Della Valle 8, Reynolds 14, Markoishvili 6, Vigori n.e., Cervi 10, Nevels 9, Sanè 9, De Vico 3. Coach Max Menetti.
Foto Legabasket.it